Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Pattinaggio Uisp: il 20 novembre a Budrio la rassegna Gruppi Folk

Saranno 36 le società sportive presenti, per un totale di 650 atleti e 67 esibizioni. La presidente Patrizia Galletti: "Un evento dal valore fortemente aggregativo"

Un'esibizione di Gruppi Folk Uispdi Redazione Uisp Emilia-Romagna


BOLOGNA - Torna il 20 novembre a Budrio, in provincia di Bologna, la Rassegna regionale Gruppi Folk di pattinaggio artistico organizzata dalla Lega Pattinaggio Uisp Emilia-Romagna. All'evento parteciperanno 36 società per un totale di 650 atleti che animeranno 67 esibizioni differenti nelle categorie "quartetti", "mini gruppi" (composti da 6 a 10 persone), "piccoli gruppi" (da 11 a 20 atleti), "spettacolo A1" (da 16 a 35) e "spettacolo A2" (da 31 partecipanti in poi). Sono due le diverse modalità di interpretazione su cui si svilupperanno gli spettacoli: il "varietà in musica", che si fonda su una base tecnica legata al tema musicale, e il "racconto in musica", che valorizza invece la sola parte interpretativa. Proprie per queste caratteristiche la manifestazione è indirizzata sia ai praticanti più esperti che a chi vuole fare solo attività promozionale.

"Saranno premiati i primi tre classificati per ogni categoria - spiega Patrizia Galletti, presidente della Lega Pattinaggio Uisp Emilia-Romagna - in base a sei diversi criteri di valutazione. Le giurie saranno composte sia da giudici federali che da Uisp. Ma al di là dei risultati, possiamo dire che la rassegna Gruppi Folk ha per tutte le nostre società un significato molto particolare: in questo evento infatti - rimarca la Galletti - c'è la possibilità di un alto livello di aggregazione poiché le esibizioni non sono mai singole ma coinvolgono tutti gli iscritti di ogni sodalizio sportivo".

Si preannuncia una grande manifestazione quindi, con atleti dai quattordici anni in su che si cimenteranno nell'espressione artistica su otto ruote. Unica pecca, il persistere si un pregiudizio culturale che vede questa disciplina come esclusiva prerogativa delle donne. "Su 650 partecipanti alla manifestazione - sottolinea la presidente del pattinaggio Uisp regionale - solo 15 saranno gli uomini. Credo che questo sia determinato dal persistere dell'idea, come nel ballo e nella danza, che si tratti di sport più interessanti solo per le ragazze e le bambine. Noi lavoriamo sperando di riuscire a cambiare anche questa mentalità".

SERVIZIO CIVILE: Mettiti in gioco con Uisp!

 

UP! Uisp Podcast - Sport, politica e attualità

SPORT POINT - Consulenza accessibile per lo Sport

Differenze in Gioco - Sport libera tutt*

PartecipAzione: AssociAzioni in-formazione

Briciole di Pollicino: la formazione Uisp

Il calendario degli appuntamenti di formazione per istruttori Uisp

Forum Terzo Settore Emilia-Romagna

Il sito del Forum del Terzo Settore Emilia-Romagna